Legno
bello come il sole
SOTTOFONDI

Sottofondo su superfici pavimentate




Sottofondo su terreno
I VARI TIPI DI LEGNO PER ESTERNO

IPE'
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 1 molto durabile, Classe di Utilizzo: 4, Utilizzo in ambienti marini: Si
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 1 molto durabile, Classe di Utilizzo: 4, Utilizzo in ambienti marini: Si

LARICE
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 2, Classe di Utilizzo: 2, Utilizzo in ambienti marini: Si
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 2, Classe di Utilizzo: 2, Utilizzo in ambienti marini: Si

TEAK
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 1 molto durabile, Classe di utilizzo: 3, Utilizzo in ambienti marini: No
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 1 molto durabile, Classe di utilizzo: 3, Utilizzo in ambienti marini: No

FRASSINO
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 1 molto durabile, Classe di Utilizzo: 3, Utilizzo in ambienti marini: No
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 1 molto durabile, Classe di Utilizzo: 3, Utilizzo in ambienti marini: No

ANGELIM
AMARGOSO
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 3 Moderatamente durabile, Classe di Utilizzo: 2, Utilizzo in ambienti marini: No
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 3 Moderatamente durabile, Classe di Utilizzo: 2, Utilizzo in ambienti marini: No

PINO
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 3 moderatamente durabile, Classe di Utilizzo: 3, Utilizzo in ambienti marini: No
Durabilità rispetto a funghi e muffe: Classe 3 moderatamente durabile, Classe di Utilizzo: 3, Utilizzo in ambienti marini: No
FINITURE E TRATTAMENTI
Pre-oliatura
Impregnatura

Cromo basic

LAVORAZIONI
Lavorazioni laterali

Lavorazioni in testa

Lavorazioni aggiuntive


zigrinatura
SCHEMA DI POSA SOTTOFONDO




I PUNTI CHIAVE CHE DETERMINANO IL RISULTATO
Classi di utilizzo

Fissaggio/Protezione
Classi di durabilità naturale

